Swimrun Cheers, dopo lo sport una buona birra per integrare!
Dove: Verbania Pallanza
Quando: Sabato 3 e domenica 4 giugno 2017
Il 3 e 4 giugno 2017 ritornerà a Verbania Pallanza Swimrun Cheers.
Ma di cosa si tratta? In estrema sintesi, tanto sport e un’offerta di più di 50 etichette di birra artigianale da degustare con pizza.
Ma da dove nasce? “Da un mio sogno – afferma Diego Novella, organizzatore, che ha partecipato a due Campionati Mondiali di Swimrun e si definisce il primo italiano “swimrunner addicted” – diventato realtà grazie alla passione di altri folli come me e all’unione di due mondi, che si sposano perfettamente, lo Swimrun e la birra; non – continua Novella – una birra qualsiasi, ma quelle artigianale, che come lo sport, è cultura perché mette in relazione le persone promuovendo confronto e socialità”.
Sarà questo lo spirito dei partecipanti a questa due giorni con base a Verbania Pallanza, che porteranno sulle rive del Lago Maggiore uno sport praticamente sconosciuto in Italia, che viene dal Nord: è infatti nato nel 2002 in Svezia, grazie all’idea di Erika Rosenbaum.
Molto semplicemente, lo Swirun è uno sport che comporta l’alternanza di nuoto e corsa alternato; si corre con la muta, si nuota con le scarpe…
Il 3 giugno alle ore 07.00 le acque e le sponde del Lago Maggiore e deLago di Mergozzo ospiteranno una gara unica al mondo, sviluppata su due percorsi SHORT (20.385 m) e IRON (31.995 m).
La IRON prevede 17 frazioni alternate nuoto (9)/corsa (8), per un totale di 31.995 mt: 21.860 mt di corsa e 10.135 m di nuoto che porterà un’élite di 30 partecipanti a nuotare e correre in luoghi mozzafiato.
Swimrun Cheers è l’unica gara a poter offrire ai poter offrire ai partecipanti di raggiungere a nuoto le tre Isole Borromee, correrci sopra per poi arrivare a Stresa, passare per Baveno, Feriolo, il Lago di Mergozzo ritornare a Verbania Pallanza e dopo aver nuotato in senso antiorario l’Isolino di San Giovanni chiudere il percorso a Pallanza: 2 laghi e 4 Comuni, non è uno scherzo!
Altra particolarità di Swimrun Cheers è che non esiste una classifica finale, perché la vera vittoria è finirla e poter gridare “…io l’ho finita!”. Inoltre il “finisher” non riceverà una medaglia ma una scheggia di marmo di Candoglia, a ulteriore valorizzazione territorio.
L’altra grande protagonista del progetto SWIMRUN CHEERS, oltre allo sport è, come detto, la birra.
Grazie a FMedia, a Verbania Pallanza verrà allestito un village dove a partire dalle ore 11 nei giorni del 3 e 4 giugno – no stop – si potranno testare oltre 50 tipi di birra artigianale proposte direttamente dai produttori e da gustare insieme alle pizze preparate dallo staff di Anema & Core – Festival Pizza che per l’occasione allestirà un forno sul lungolago.
Per saperne di più basta visitare il sito dell’evento.